La Panini ha presentato la collezione Calciatori 2019-2020, la cinquantanovesima della serie di un mito senza tempo.
Un mito che resiste e rimane collante tra papà e figli, anche in questa epoca nella quale il calcio è diventato più fratello di Youtube che figlio dell’album. Le Figurine Panini raccontano i protagonisti del campionato con 832 immagini, di cui 150 speciali, ma anche con sezioni speciali dedicate agli allenatori, agli Azzurri di Mancini e alle Figurine delle squadre femminili o a novità particolari come la comparsa dell’immagine del pullmann delle squadre.
Le Figurine Panini sono un brand famoso in tutto il mondo e vengono distribuite in oltre 150 nazioni e sono un brand che, come ho già avuto modo di sostenere, fa un marketing sempre molto aggressivo sui più piccoli, debordando a ogni uscita di scuola o a ogni angolo di stadio in questo periodo di lancio.
Una specie di dolcissima condanna per i genitori che, come me, non navigano nell’oro, ma non possono esimersi dal condividere questo ponte generazionale che vola tra i pacchetti luccicanti e le cartine retrofigurina sa buttare nella pattumiera.
Avveduto e mirato il matrimonio, quest’anno, con Rocco Hunt, rapper campano che è un vero idolo dei piccoli per il suo linguaggio schietto e diretto, per i suoi ritmi moderni e per il suo volto da bimbo cresciuto. Sharinhdaddy lo ha incontrato e gli ha chiesto del suo rapporto con le mitiche figurine, ma anche del suo rapporto con più piccoli e con il telefonino. Ne è uscito un bel personaggio: vero, pulito, adatto ai bimbi e a chi vuole un mito buono e semplice.
Rocco Hunt tra figurine e rime
Due chiacchiere con Rocco Hunt nel giorno della presentazione della collezione Calciatori 2019-2020 in Lega Calcio a Milano. Bello parlare con lui del mito d…
Lascia un commento