Riflessioni e accadimenti di un apprendista papà
-
La piscina fascista serve a qualcosa
Le vacanze a zero euro sono iniziate da qualche giorno. Tutto è partito con un grande cartellone del mese di agosto, da riempire di piccole esperienze e di grandi avventure a portata di mano e di fantasia. Un bagno ai bagni Romano Milano è disseminata di splendidi impianti sportivi. Spesso faccio riferimento a questa caratteristica […]
-
Vacanze con i bambini a zero euro e zero chilometri
Vacanze, parola molto strana quest’anno. Non mi sono fatto vedere da queste parti per più di un mese perché ero impegnato nell’ennesima rivoluzione professionale degli ultimi tempi (per causa o merito del Covid-19). Mi scuserai, ma lo sai bene anche tu, son tempi difficili. Ho terminato un libro, creato una nuova piattaforma di contenuti che […]
-
Ok Google, spiegami una cosa
Ok Google e gli altri assistenti vocali stanno entrando nella nostra realtà L’uso della voce per eseguire le operazioni più disparate sul web sta diventando un’abitudine comune. Oggi tu, ma anche i tuoi figli, avete iniziato a parlare con Ok Google, Siri, Alexa, Cortana, Bixby e tanti altri assistenti vocali che, con facilità, recepiscono gli […]
-
Milano e il dovere di guardare altrove
Ieri sono stato a fare due passi a City Life, uno dei nuovi quartieri di Milano. E volevo scappare. Io e Davide siamo arrivati nel parco, sotto le nuovissime Tre Torri del capoluogo milanese, ma in pochi minuti il nostro sorriso da passeggiata si è trasformato in un’espressione terrorizzata. Tanta gente in pochi metri quadri, […]
-
Fase 2: ricordati chi sei stato (per non esserlo più)
La Fase 2 è davvero un gran casino Sulla Fase 2 il mio amico Fabio Ranfi ha un mantra che mi piace molto: “La Fase 2? Come la Fase 1, solo con più imbecilli in giro”. Sintetizza bene l’ìdea della confusione senza misura che regna in questi giorni per questa ripartenza. Sintetizza anche il fatto […]
-
Bambini e coronavirus: noia, sogni, pazienza
Sono lunghi i giorni di questa emergenza. Sono lunghi per noi genitori che cerchiamo di sbatterci per non essere travolti dal casino economico del coronavirus, sono lunghi per i nostri figli che vivono una condizione nuova. Da papà single convivo con le ansie e le preoccupazioni di questo momento, ma questo non mi ha impedito […]
-
Coronavirus: il compito più importante dei genitori
Abbiamo una possibilità di riscatto e non la dobbiamo fallire. Almeno questa. Ho una riflessione che mi balla in testa da giorni e che devo consegnarti, ma prima vanno messe in ordine alcune cose in questa era del coronavirus (dico era perché son giorni, ma sembran secoli). In questo momento di difficoltà, lo avrai notato, […]
-
Smartphone: l’amico dei bambini
Sono anni che dico che lo smartphone va bene per i bambini. Dipende, naturalmente da come lo si usa… Ti offro qualche consiglio e qualche criterio di valutazione per cercare di capire meglio come far usare lo smartphone a tuo figlio/a e, soprattutto, come usarlo assieme. Prima di farlo, però, ti chiedo solo di leggere […]
-
Coronavirus: attenti alla macelleria sociale digitale
Se sei un genitore single sai bene che questi giorni sono drammatici anche per te. Il Coronavirus regala ogni sera la conta dei morti, sempre più impressionante. I tuoi giorni, però, sono scanditi dalla paura per il lavoro che vacilla (o che è sparito da un giorno all’altro), dalla tua salute che non può vacillare, […]
-
Coronavirus : tieni il diario delle cose da ricordare
Ai tempi del Coronavirus scrivere è difficile. C’è talmente tanta gente che spara minchiate che per parecchi giorni ho avvertito la sensazione di essere fuori posto ogni volta che tentavo l’approccio con la tastiera per mettere giù qualche riflessione o qualche piccolo concetto su questo difficilissimo periodo. Tutti che dicono cose, tutti che consigliano cose […]
Vuoi raccomandare qualche libro?