Categoria: Vita Digitale

  • #iosonoqui: quando Facebook diventa bello

    #iosonoqui: quando Facebook diventa bello

    Sono membro del gruppo su Facebook #iosonoqui. Vuoi sapere cos’è? Te lo spiego, ma faccio una premessa: tempo fa ho scritto diffusamente di una delle cose peggiori che stiamo vivendo sul social di Mark Zuckerberg: questa qui. Con una falsa rappresentazione della realtà il social ci mette davanti a un continuo allarme, a un continuo…

  • Youtube spiegato ai bambini, che impresa

    Youtube spiegato ai bambini, che impresa

    Youtube spiegato ai ragazzi, ammazza che impresa. Sabato 27 aprile 2019 è una data che ricorderò per molto tempo. Il motivo è semplice: in una bellissima sala di una biblioteca di un paese della Brianza, Mezzago, mi sono trovato davanti circa una ventina di ragazzi con i loro genitori. Il mio compito? Spiegare a loro…

  • Salvini, Facebook e il furto del nostro passato

    Salvini, Facebook e il furto del nostro passato

    Cosa centrano Salvini, Facebook, la Brexit, la giornalista Carole Cadwalladr e la giapponese che sta disegnando un capolavoro del Rinascimento Italiano nel suo computer ed è seduta vicino a me qui al bar? Mo te lo spiego. Ho preso coscienza in questi giorni, guardando una foto di mio papà, di un problema grosso che affligge…

  • Studio scientifico: papà grasso meglio di mamma

    Studio scientifico: papà grasso meglio di mamma

    Quando ho letto i risultati di questa ricerca volevo piangere dalla gioia. Di cosa sto parlando? Delle anticipazioni di un clamoroso studio scientifico condotto su un campione di 1042019 padri separati di tutti e 5 i continenti che ha portato a una clamorosa scoperta scientifica. La ricerca, condotta da un pool di atenei di medicina…

  • Ecco come si fa a essere felici

    Ecco come si fa a essere felici

    Sono a Londra in un posto meraviglioso. Si chiama Ace Hotel ed è il posto dove si ritirano centinaia di smartworker londinesi del settore della creatività. Per due motivi. Primo, il caffé è stranamente buono. Secondo: il wifi è meravigliosamente potente. Ho incontrato qui uno dei più particolari videomaker del regno unito, si chiama Andy…

  • Figli e unboxing: attenzione è droga

    Figli e unboxing: attenzione è droga

    Educazione digitale: un mostro che si chiama unboxing Dopo il successo di questo post che richiamava l’attenzione sulla pratica del mettere foto sui social dei bimbi, ho deciso di aprire una serie di articoli sull’educazione digitale da dare ai bambini e, soprattutto, ai loro genitori. E’ assodato, infatti, che tutti noi papà di pargoli sotto…

  • Social network: come raccontarsi ai figli

    Social network: come raccontarsi ai figli

    Vuoi una ricetta per stare sui social network senza nuocere a tuo figlio? Eccola qui, chiara e semplice. Educazione digitale per genitori single I lettori che hanno letto il mio post sulle foto dei bambini sui social, questo qui, sono circa 3 mila. L’argomento ha suscitato profonde divisioni, ma è comunque argomento di enorme interesse.…

  • Come condividere sui social network

    Come condividere sui social network

    Condividere sui social network: sicuri di saperlo fare? Condividere sui social network è un’operazione che in Italia non sappiamo fare. Sono arrivato a questo dato di fatto partendo da un’incazzatura. Per un po’ di tempo, infatti, ho cercato di capire perché i miei cari, anzi i miei parenti più stretti, non condividevano i miei scritti…

  • Foto dei bimbi sui social? Ecco cosa provocano

    Foto dei bimbi sui social? Ecco cosa provocano

    Le foto dei minori sui social? Sono una malattia (che ha anche un nome: sharenting), un tradimento, un tranello perpetrato al futuro dei nostri bambini. Ormai la vita digitale e la vita reale coincidono e noi dobbiamo fare attenzione. La dobbiamo fare per noi: una foto potrebbe rovinarci la carriera o fare molto male a…